Come anticipato, la cena si svolgerà sabato 3 gennaio da Alessandro, a Livorno in piazza della Vittora 44. Siamo attesi dalle 19:00 in poi, e converrà organizzarsi con le auto perché le possibilità di parcheggio non sono molte.
Ci siamo organizzati per contribuire alla cena in questo modo: Matteo e Valeria porteranno due torte salate e delle schiacciatine, Daniele alcune bottiglie di spumante, Alessio del vino, Francesco il resto delle bevande. In questo modo dovrebbe esserci tutto il necessario, comunque se qualcuno vuole aggiungere qualcosa sicuramente non diciamo di no.
Colgo l'occasione per ricordare che il nostro onorevole Sensei non ci ha mai consegnato svariati diplomi, che a rigor di logica dovrebbero essersi accumulati in casa sua, senza peraltro che lui stesso ne sia al corrente. Raccomando quindi di portare anche un'adeguata utensileria per lo scasso, la demolizione e qualsivoglia opera dovesse rendersi necessaria per il recupero dei diplomi.
Quando comprendo la mia natura, comprendo la natura delle altre persone.[Kenjiro Yoshigasaki]
Quando guardo profondamente in me stesso, vedo che non voglio combattere e che voglio pace e armonia
martedì 30 dicembre 2008
giovedì 18 dicembre 2008
CALENDARIO LEZIONI NATALE FINE ANNO
Cari amici del KiAikido Pisa,
seguite con attenzione questo post perchè di volta in volta scriverò date e orari delle lezioni che si terranno durante le feste. Per ora mi limito a segnalarvi la lezione di lunedì 22 che si terrà alle ore 20.00.
Saluti e buon Ki a tutti!
seguite con attenzione questo post perchè di volta in volta scriverò date e orari delle lezioni che si terranno durante le feste. Per ora mi limito a segnalarvi la lezione di lunedì 22 che si terrà alle ore 20.00.
Saluti e buon Ki a tutti!
sabato 13 dicembre 2008
Fissata la data per la cena
Per chi è mancato in queste ultime due lezioni, faccio presente che la cena di Natale sarà in realtà una cena di inizio anno, dato che è stata saggiamente spostata a sabato 3 Gennaio. Si svolgerà direttamente a casa di Alessandro, e per l'occasione dovrebbe essere presente anche Andrea. La data sembrerebbe definitiva, quindi non prendete impegni!
giovedì 27 novembre 2008
Grande allenamento al KiAikido Pisa
Cari amici del KiAikido Pisa,
ieri sera grande allenamento della squadra hakame. La formula del chi fa da se fa per tre ci è piaciuta molto. Molto lavoro e grande soddisfazione di tutti. Per cui mi auguro che questa nuova formula prosegua nel tempo.
Per quanto riguarda la cena di Natale fatevi vivi e dite la vostra. Io proporrei anche la versione cena di befana (che oltretutto mi sembra più in sintonia con il ritorno di Alessandra). Magari fra la fine dell'anno e la befana siamo tutti un po' meno impeganti e si fa più agevolmente anche fra settimana.
Buon Ki a tutti!!!
ieri sera grande allenamento della squadra hakame. La formula del chi fa da se fa per tre ci è piaciuta molto. Molto lavoro e grande soddisfazione di tutti. Per cui mi auguro che questa nuova formula prosegua nel tempo.
Per quanto riguarda la cena di Natale fatevi vivi e dite la vostra. Io proporrei anche la versione cena di befana (che oltretutto mi sembra più in sintonia con il ritorno di Alessandra). Magari fra la fine dell'anno e la befana siamo tutti un po' meno impeganti e si fa più agevolmente anche fra settimana.
Buon Ki a tutti!!!
martedì 25 novembre 2008
Aikido e Natale
Cari amici del KiAikido Pisa,
il Natale si avvicina e con esso la consueta cena di Natale. Poichè Dicembre è sicuramente un periodo denso di impegni per tutti, suggerisco che si stabilisca quanto prima data e luogo, in modo da organizzarci al meglio.
Una comunicazione di servizio: ieri non eravamo presenti io e la mia sposa, ma Venerdì ci siamo per cui lezione principianti come al solito.
Una riflessione d'obbligo, ma perchè Mara ed Alessandra non scrivono meno sul blog e vengono invece sul tatami?
Un saluto doveroso al nostro amico Onisaburo. Mi auguro che la tua assenza sia dovuta al fatto che hai vinto al superenalotto e sei scappato con sette ballerine polacche in Nuova Zelanda. Se così non fosse, ti siamo vicini.
Ci vediamo mercoldì
Buon ki a tutti!
il Natale si avvicina e con esso la consueta cena di Natale. Poichè Dicembre è sicuramente un periodo denso di impegni per tutti, suggerisco che si stabilisca quanto prima data e luogo, in modo da organizzarci al meglio.
Una comunicazione di servizio: ieri non eravamo presenti io e la mia sposa, ma Venerdì ci siamo per cui lezione principianti come al solito.
Una riflessione d'obbligo, ma perchè Mara ed Alessandra non scrivono meno sul blog e vengono invece sul tatami?
Un saluto doveroso al nostro amico Onisaburo. Mi auguro che la tua assenza sia dovuta al fatto che hai vinto al superenalotto e sei scappato con sette ballerine polacche in Nuova Zelanda. Se così non fosse, ti siamo vicini.
Ci vediamo mercoldì
Buon ki a tutti!
mercoledì 19 novembre 2008
la sopravvivente
Cari Amici. Sono ancora latitante. sembra una carrellata di scuse per non impegnarmi ma questa volta ci si è messa la gola (antibiotici). Dico così: non so quando torno ma arrugginita tornerò. Mi mancate. Un abbraccio
mercoledì 5 novembre 2008
quante scuse!
Cari amici e membri del Ki - Aikido, devo dire che le nostre ragazze stanno trovando tante vie di fuga per sottrarsi alle stupende tecniche a cui sottoporsi; spero che possano trovare la via giusta senza più fermarsi . Auguri di pronta guarigione !
lunedì 3 novembre 2008
Uffa
Ciao a tutti,
purtroppo stamattina ho subito uno di quei simpatici colpi di frusta al volante :(
niente ritorno stasera, come avevo preventivato...
Chissà perchè succedono sempre di lunedi queste cose. Uffa.
purtroppo stamattina ho subito uno di quei simpatici colpi di frusta al volante :(
niente ritorno stasera, come avevo preventivato...
Chissà perchè succedono sempre di lunedi queste cose. Uffa.
martedì 28 ottobre 2008
Il dolce e l'amaro
Il dolce......
Ieri sera armata di dolci assortiti la nostra Giovanna ci è venuta a salutare. Tutti noi (anche se la serata era in formazione ridotta) abbiamo apprezzato e siamo sinceramente dispiaciuti per la partenza di Giovanna. Forse non sarà stata l'allieva più disciplinata che abbiamo avuto, ma certamente con la sua simpatia e gentilezza si è fatta apprezzare da tutti. Per tanto facciamo un grande in bocca al lupo alla nostra Giovanna che speriamo torni presto a trovarci.
L'amaro......
Tra poco il maestro Alessandro affronterà il suo esame di III° Dan. In questi mesi di preparazione ha dovuto demandare a noi il compito di organizzare gli allenamenti in un regime di autogestione. Mi duole ammetterlo, ma facendo un po' di autocritica bisogna dire che l'esperimento non ha funzionato. Le lezioni che abbiamo fatto da soli sono state tutte un po' fiacche, mentre, considerando il grado e l'esperienza di ciascuno di noi, avremmo dovuto dare vita ad allenamenti fatti di salti mortali ecc. A parziale giustificazione bisogna dire che la latitanza del maestro non è mai stata anticipata adeguatamante, e dunque ci si è sempre trovati un po' spiazzati. Rimane però un fatto: credo che sia un po' calata la concentrazione e lo stimolo nell'allenamento, e questo non è bello proprio adesso che ci sono nuovi arrivati. Non pensiate che la mia sia una iniziativa polemica, perchè nella critica mi ci metto anche io. Spero invece di avervi stimolato, anche solo a discuterne, poichè credo non sia un bene che dopo tutti questi anni di pratica non si riesca ad essere indipendenti da Alessandro per una sera. La discussione è aperta.
Buon Ki a tutti.
Ieri sera armata di dolci assortiti la nostra Giovanna ci è venuta a salutare. Tutti noi (anche se la serata era in formazione ridotta) abbiamo apprezzato e siamo sinceramente dispiaciuti per la partenza di Giovanna. Forse non sarà stata l'allieva più disciplinata che abbiamo avuto, ma certamente con la sua simpatia e gentilezza si è fatta apprezzare da tutti. Per tanto facciamo un grande in bocca al lupo alla nostra Giovanna che speriamo torni presto a trovarci.
L'amaro......
Tra poco il maestro Alessandro affronterà il suo esame di III° Dan. In questi mesi di preparazione ha dovuto demandare a noi il compito di organizzare gli allenamenti in un regime di autogestione. Mi duole ammetterlo, ma facendo un po' di autocritica bisogna dire che l'esperimento non ha funzionato. Le lezioni che abbiamo fatto da soli sono state tutte un po' fiacche, mentre, considerando il grado e l'esperienza di ciascuno di noi, avremmo dovuto dare vita ad allenamenti fatti di salti mortali ecc. A parziale giustificazione bisogna dire che la latitanza del maestro non è mai stata anticipata adeguatamante, e dunque ci si è sempre trovati un po' spiazzati. Rimane però un fatto: credo che sia un po' calata la concentrazione e lo stimolo nell'allenamento, e questo non è bello proprio adesso che ci sono nuovi arrivati. Non pensiate che la mia sia una iniziativa polemica, perchè nella critica mi ci metto anche io. Spero invece di avervi stimolato, anche solo a discuterne, poichè credo non sia un bene che dopo tutti questi anni di pratica non si riesca ad essere indipendenti da Alessandro per una sera. La discussione è aperta.
Buon Ki a tutti.
sabato 18 ottobre 2008
saluti e comunicazioni
Ciao a tutti miei cari amici di aikido,
mi dispiace di nn poter partecipare alle lezioni di aikido, ma a differenza delle altre volte (in cui disertavo per motivi futili:feste, locali, uomini e infine studio apprezzate la sincerità) stavolta sto facendo viaggi a bologna per cercare una stanza. si, andrò a fare la tesi lì al rizzoli sn molto contenta e la tesi è fighissima!!!
ora è un pò tardi ma nel prox post vi dirò i dettagli:titolo, argomenti, programmi che utilizzo per simulare ecc..
La settimana prox. nn so cm sn messa fra trasloco, ricerca della casa e inizio dello studio del materiale introduttivo, ma ci terrei a venirvi a salutare..vi faccio sapere il giorno in cui potrò venire e spero che siate numerosi (incentivo spero di portare un dolce fatto dalle mie manine :);))
spero che mi veniate a trovare a bologna,la mia casa sarà sempre aperta per voi sempre se ne troverò una... nn so se li vorrò continuare a fare aikido senza di voi nn sarà la stessa cosa...
grazie per tutto quello che mi avete insegnato..o almeno ci avete provato ;-)
mi mancherete!!!
Baci
La vostra ukemi preferita
Giovanna
mi dispiace di nn poter partecipare alle lezioni di aikido, ma a differenza delle altre volte (in cui disertavo per motivi futili:feste, locali, uomini e infine studio apprezzate la sincerità) stavolta sto facendo viaggi a bologna per cercare una stanza. si, andrò a fare la tesi lì al rizzoli sn molto contenta e la tesi è fighissima!!!
ora è un pò tardi ma nel prox post vi dirò i dettagli:titolo, argomenti, programmi che utilizzo per simulare ecc..
La settimana prox. nn so cm sn messa fra trasloco, ricerca della casa e inizio dello studio del materiale introduttivo, ma ci terrei a venirvi a salutare..vi faccio sapere il giorno in cui potrò venire e spero che siate numerosi (incentivo spero di portare un dolce fatto dalle mie manine :);))
spero che mi veniate a trovare a bologna,la mia casa sarà sempre aperta per voi sempre se ne troverò una... nn so se li vorrò continuare a fare aikido senza di voi nn sarà la stessa cosa...
grazie per tutto quello che mi avete insegnato..o almeno ci avete provato ;-)
mi mancherete!!!
Baci
La vostra ukemi preferita
Giovanna
martedì 14 ottobre 2008
Saluti milanesi
Ma non vi manco nemmeno un poco??
Ieri sera dopo una lunga ricerca del dojo ho fatto la mia prima lezione milanese di aikido, non è andata male pensavo peggio, mi hannno anche fatto fare il kenko tayso ed il ki tayso. Xò carissimi vi dero dire che non sono nemmeno lontanamente paragonabili con voi..
Un saluto a tutti
P.s. Ma per il jappo si sa nulla?!
Ieri sera dopo una lunga ricerca del dojo ho fatto la mia prima lezione milanese di aikido, non è andata male pensavo peggio, mi hannno anche fatto fare il kenko tayso ed il ki tayso. Xò carissimi vi dero dire che non sono nemmeno lontanamente paragonabili con voi..
Un saluto a tutti
P.s. Ma per il jappo si sa nulla?!
mercoledì 8 ottobre 2008
Nuovo Link con i Tsuzukiwaza
Cari Amici del KiAikido Pisa,
ho aggiunto un link dalla Ki Foundation Argentina con tutti i Tsuzukiwaza. Senza entrare nel merito dell'esecuzione, può essere utile per irpassare le tecniche che studiamo in palestra.
Buon Ki a tutti!
ho aggiunto un link dalla Ki Foundation Argentina con tutti i Tsuzukiwaza. Senza entrare nel merito dell'esecuzione, può essere utile per irpassare le tecniche che studiamo in palestra.
Buon Ki a tutti!
lunedì 6 ottobre 2008
ottobre
Cari Ragazzi,
stanchezza, impegni vari e distanza della palestra mi hanno un pò stoppato. Ho deciso di interrompere per il mese di ottobre e riprendermi. Tornerò in super forma a NOVEMBRE, PROMESSO, con dolci e vino.
Erina, non ti arrabbiare; mi fermo solo un mese (anche perchè sarò spesso su tra Alessandria eTorino per lavorare), ma torno, in forma e motivata!
UN ABBRACCIo
Mara
stanchezza, impegni vari e distanza della palestra mi hanno un pò stoppato. Ho deciso di interrompere per il mese di ottobre e riprendermi. Tornerò in super forma a NOVEMBRE, PROMESSO, con dolci e vino.
Erina, non ti arrabbiare; mi fermo solo un mese (anche perchè sarò spesso su tra Alessandria eTorino per lavorare), ma torno, in forma e motivata!
UN ABBRACCIo
Mara
martedì 30 settembre 2008
Calendario prossime lezioni
Amici del KiAikido Pisa,
vi comunico il calendario delle prossime lezioni:
Mercoledì 1/10 lezione tutti insieme;
Lunedì 6/10 lezione tutti insieme;
Mercoledì 8/10 Hakame;
Venerdì 10/10 Principianti e gradi più bassi.
Dal mese di ottobre, in virtù dell'arrivo di tre nuove persone che ieri sera hanno provato, verrà ristabilito il Venerdì come giorno dedicato escluvamente ai principianti ed ai gradi più bassi.
Buon Ki a tutti.
vi comunico il calendario delle prossime lezioni:
Mercoledì 1/10 lezione tutti insieme;
Lunedì 6/10 lezione tutti insieme;
Mercoledì 8/10 Hakame;
Venerdì 10/10 Principianti e gradi più bassi.
Dal mese di ottobre, in virtù dell'arrivo di tre nuove persone che ieri sera hanno provato, verrà ristabilito il Venerdì come giorno dedicato escluvamente ai principianti ed ai gradi più bassi.
Buon Ki a tutti.
lunedì 29 settembre 2008
Stage
Cari amici..
vi comunico che da lunedi 6 ottobre inizio lo stage alla heinz (plasmon) a Milano..
Poichè Ale nn leggerà mai questo blog! magari qualcuno stasera gli riferisca il msg, almeno si organizza per l'esame, anche se comunque conto di esserci il 1 novembre dal giapponese..
A mercoledì..
vi comunico che da lunedi 6 ottobre inizio lo stage alla heinz (plasmon) a Milano..
Poichè Ale nn leggerà mai questo blog! magari qualcuno stasera gli riferisca il msg, almeno si organizza per l'esame, anche se comunque conto di esserci il 1 novembre dal giapponese..
A mercoledì..
martedì 16 settembre 2008
assenze
Cari, Roma e il convegno dell'ADI mi chiamano. Rientrerò venerdì sera tardi e mi perderò la prima lez principianti. UFFA. Tornerò lunedì per poi sparire per un'altra settimana: sarò a Torino a presentare le Dunhil. Conto di recuperare il 29, 1 e 3...
A PRESTO
A PRESTO
giovedì 11 settembre 2008
MIRACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CAri amici del KiAikido Pisa,
chi di voi si era dato per vinto si risollevi! Torna il giorno dei principianti! Ebbene sì, dopo un chiarimento con la palestra abbiamo verificato la disponibilità del tatami ed abbiamo ripristinato la lezione del Venerdì. Per cui a partire dal giorno Venerdì 19/09 riapre il corso principianti. Accorrete numerosissimi.
Buon Ki a tutti!
chi di voi si era dato per vinto si risollevi! Torna il giorno dei principianti! Ebbene sì, dopo un chiarimento con la palestra abbiamo verificato la disponibilità del tatami ed abbiamo ripristinato la lezione del Venerdì. Per cui a partire dal giorno Venerdì 19/09 riapre il corso principianti. Accorrete numerosissimi.
Buon Ki a tutti!
giovedì 4 settembre 2008
ATTENZIONE!!!!!!!!!! VARIAZIONE ORARIO DEL KI AIKIDO
Amici del KiAikido Pisa,
il nostro anno si apre tutto in salita. Causa espansione dei corsi di ballo latino americano, il tatami il Venerdì viene occupato dai ragazzi del Pamai che invece sarebbero stati tanto volentieri nella sala dell'aerobica dove erano soliti allenarsi. Per tanto rimaniamo fregati tutti, perchè loro hanno la materassina il Venerdì (e non la vorrebbero) e noi non possiamo più fare la lezione del Venrdì per i principianti. Per tanto rimangono fissati due appuntamenti TUTTI INSIEME che sono il lunedì ed il mercoledì stessa ora. Un vero peccato.
Buon Ki a tutti...(alle volte ce ne vuole proprio tanto!!!)
il nostro anno si apre tutto in salita. Causa espansione dei corsi di ballo latino americano, il tatami il Venerdì viene occupato dai ragazzi del Pamai che invece sarebbero stati tanto volentieri nella sala dell'aerobica dove erano soliti allenarsi. Per tanto rimaniamo fregati tutti, perchè loro hanno la materassina il Venerdì (e non la vorrebbero) e noi non possiamo più fare la lezione del Venrdì per i principianti. Per tanto rimangono fissati due appuntamenti TUTTI INSIEME che sono il lunedì ed il mercoledì stessa ora. Un vero peccato.
Buon Ki a tutti...(alle volte ce ne vuole proprio tanto!!!)
lunedì 1 settembre 2008
Ben Tornati!!!!
Amici del KiAikido Pisa,
ben tornati dalle vacanze. Stasera appuntamento sulla materassina per l'inaugurazione della stagione! Ore 21.30 come sempre!
A stasera e.....BUON KI A TUTTI!
ben tornati dalle vacanze. Stasera appuntamento sulla materassina per l'inaugurazione della stagione! Ore 21.30 come sempre!
A stasera e.....BUON KI A TUTTI!
venerdì 1 agosto 2008
ARRIVEDERCI A SETTEMBRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cari Amici del KiAikido Pisa,
da oggi anche il vostro Jappo va in ferie e vi saluta.
ARRIVEDERCI A TUTTI AL 1° SETTEMBRE SUL TATAMI
BUONA ESTATE E BUON KI A TUTTI!!!!!
da oggi anche il vostro Jappo va in ferie e vi saluta.
ARRIVEDERCI A TUTTI AL 1° SETTEMBRE SUL TATAMI
BUONA ESTATE E BUON KI A TUTTI!!!!!
giovedì 17 luglio 2008
KiAikido e vacanze
Cari Amici del KiAikido Pisa,
noto con sommo dispiacere che non siete più partecipi su questo blog, ed allora come sempre sarò io a dare voce al nostro corso. Vi invito tutti per Settembre a pubblicizzare il nostro corso presso amici e colleghi, nonchè a proporre iniziative (volantinaggi, manifestazioni, promozioni e quanto altro) che possano ampliare il numero degli iscritti al nosto corso, o che comunque possano farci conoscere oltre le mura della nostra palestra. A voi l'iniziativa e la partecipazione, che se la saggezza popolare insegna "meglio pochi ma buoni", è anche vero che se "....dividi il companatico raddoppia l'allegria".
A questo proposito faccio subito io una proposta:
se troviamo un tatami in prestito potremmo fare una lezione "straordinaria" (come quella fatta l'anno scorso), all'aperto tipo alla Sterpaia a San Rossore. Lì la domenica viene parecchia gente e c'è un bel prato. Spesso fanno delle piccole manifestazioni. Meditate gente.....
Buone ferie e buon Ki a tutti e ci vediamo Lunedì 1 Settembre sul tatami.
noto con sommo dispiacere che non siete più partecipi su questo blog, ed allora come sempre sarò io a dare voce al nostro corso. Vi invito tutti per Settembre a pubblicizzare il nostro corso presso amici e colleghi, nonchè a proporre iniziative (volantinaggi, manifestazioni, promozioni e quanto altro) che possano ampliare il numero degli iscritti al nosto corso, o che comunque possano farci conoscere oltre le mura della nostra palestra. A voi l'iniziativa e la partecipazione, che se la saggezza popolare insegna "meglio pochi ma buoni", è anche vero che se "....dividi il companatico raddoppia l'allegria".
A questo proposito faccio subito io una proposta:
se troviamo un tatami in prestito potremmo fare una lezione "straordinaria" (come quella fatta l'anno scorso), all'aperto tipo alla Sterpaia a San Rossore. Lì la domenica viene parecchia gente e c'è un bel prato. Spesso fanno delle piccole manifestazioni. Meditate gente.....
Buone ferie e buon Ki a tutti e ci vediamo Lunedì 1 Settembre sul tatami.
lunedì 7 luglio 2008
Anche questo anno......
Amici del KiAikido Pisa,
con la cena di ieri sera si è ufficialmente concluso l'anno 2007/2008 del nostro corso. I complimenti di tutto il dojo a Mara, Valeria, Manuela e Francesco che hanno sostenuto con successo i loro esami. A questo punto non resta che godersi un po' di meritato riposo in attesa della riapertura del dojo, Lunedì 01/09/08 con il solito orario e calendario (Lunedì collettivo, Mercoledì i vecchi, Venerdì i giovani). Colgo l'occasione per ringraziare tutti per lo splendido anno trascorso insieme a nome del sensei Becherini che tanto su questo bel blog non ci scriverà mai!
Un saluto a tutti e buone vacanze!
con la cena di ieri sera si è ufficialmente concluso l'anno 2007/2008 del nostro corso. I complimenti di tutto il dojo a Mara, Valeria, Manuela e Francesco che hanno sostenuto con successo i loro esami. A questo punto non resta che godersi un po' di meritato riposo in attesa della riapertura del dojo, Lunedì 01/09/08 con il solito orario e calendario (Lunedì collettivo, Mercoledì i vecchi, Venerdì i giovani). Colgo l'occasione per ringraziare tutti per lo splendido anno trascorso insieme a nome del sensei Becherini che tanto su questo bel blog non ci scriverà mai!
Un saluto a tutti e buone vacanze!
giovedì 3 luglio 2008
Seminario e cena di fine anno
Il seminario durante il quale si svolgeranno gli esami è domenica 6/07 a Livorno. L'appuntamento è di freonte a Decathlon situato all'uscita porta a terra a Livorno alle ore 8.30. Per la cena si è pensato di andare da Cliff Marina di Pisa sempre il 6/07. Per questo secondo appuntamento c'è bisogno di sapere chi viene, per cui comunicate per e-mail a me entro domani alle 17.00 chi viene e con quanti accompagnatori affinchè io possa prenotare.
Saluti e buon ki a tutti
Saluti e buon ki a tutti
martedì 1 luglio 2008
Ultimo sforzo
Domani, mercoledì 5, sarà l'ultima lezione del corso di Aikido in palestra.
Nonostante il caldo, facciamo quest'ultimo sforzo e cerchiamo di esserci in tanti!
Nonostante il caldo, facciamo quest'ultimo sforzo e cerchiamo di esserci in tanti!
giovedì 26 giugno 2008
Gran Finale di Stagione per il KiAikido Pisa
Cari amici del KiAikido Pisa,
siamo ormai giunti al gran finale di questa formidabile stagione! Domenica 6/07 nelle labroniche palestre avremo i nostri esaminandi all'opera. In merito a questo punto pregherei Alessandra e Giovanna di farci sapere le loro intenzioni: il vostro esame sarebbe in programma così come quello della più disciplinata ed assidua Mara, ma non vi abbiamo più visto ultimamente. Vi aspettiamo sulla materassina che il tempo corre?! Voci di corridoio ci dicono che AndreaSan è impegnato sui libri universitari (?!?!?), per cui in questo finale di stagione lo vedremo poco. Caro Andrea, in bocca al lupo!
La cena di fine anno sarebbe prevista per il giorno 6/07, la sera. Sarebbe opportuno che cominciaste a comunicare sul blog se ci siete, quanti siete e dove vorreste andare.
Per concludere, alcune comunicazioni di servizio per il prossimo anno: il maestro Alessandro appare intenzionato a mantenere le tre serate con relativa suddivisione dei corsi. Per quanto riguarda i principianti (ormai non più) si prevede un esame di Luca (ShoKyu) subito in autunno, di modo che tutti insieme possano preparare l'esame di 5° kyu per metà inverno. Per cui non calate la concentrazione che appena finite le ferei si riparte a tutta birra!
Questo Venerdì 27/06 c'è allenamento.
Buon Ki a tutti!
siamo ormai giunti al gran finale di questa formidabile stagione! Domenica 6/07 nelle labroniche palestre avremo i nostri esaminandi all'opera. In merito a questo punto pregherei Alessandra e Giovanna di farci sapere le loro intenzioni: il vostro esame sarebbe in programma così come quello della più disciplinata ed assidua Mara, ma non vi abbiamo più visto ultimamente. Vi aspettiamo sulla materassina che il tempo corre?! Voci di corridoio ci dicono che AndreaSan è impegnato sui libri universitari (?!?!?), per cui in questo finale di stagione lo vedremo poco. Caro Andrea, in bocca al lupo!
La cena di fine anno sarebbe prevista per il giorno 6/07, la sera. Sarebbe opportuno che cominciaste a comunicare sul blog se ci siete, quanti siete e dove vorreste andare.
Per concludere, alcune comunicazioni di servizio per il prossimo anno: il maestro Alessandro appare intenzionato a mantenere le tre serate con relativa suddivisione dei corsi. Per quanto riguarda i principianti (ormai non più) si prevede un esame di Luca (ShoKyu) subito in autunno, di modo che tutti insieme possano preparare l'esame di 5° kyu per metà inverno. Per cui non calate la concentrazione che appena finite le ferei si riparte a tutta birra!
Questo Venerdì 27/06 c'è allenamento.
Buon Ki a tutti!
venerdì 20 giugno 2008
giovedì 12 giugno 2008
Calendario delle ultime lezioni
Amici del Ki Aikido Pisa,
vi comunico il calendario delle ultime lezioni:
- Venerdì 13/06 ci sarà lezione con Matteo ed Erina e forse anche il Sensei (poichè la partita dell'Italia è il pomeriggio e non la sera);
- Lunedì 16/06 festa;
- da Mercoledì 18/06 si farà lezione tre volte la settimana tutti insieme fino a Mercoledì 2/07 o Venderdì 4/07. Il Sensei si accorderà per non farci pagare il mese di luglio per 2 lezioni.
Poichè a quanto pare sono finite le lezioni dedicate ai principianti, ringrazio a nome anche di Erina e Francesco (che con me hanno diviso l'onere di fare le veci del sensei) tutti coloro che hanno partecipato alle lezioni del Venerdì. Qualora abbiate trovato l'iniziativa positiva ed interessante vi invito ad esprimere commenti in merito, in modo da decidere se ripeterla il prossimo anno e valutare come organizzarci.
Un "in bocca al lupo" a tutti coloro che sosterranno l'esame il 6/07.
Buon Ki a tutti!
vi comunico il calendario delle ultime lezioni:
- Venerdì 13/06 ci sarà lezione con Matteo ed Erina e forse anche il Sensei (poichè la partita dell'Italia è il pomeriggio e non la sera);
- Lunedì 16/06 festa;
- da Mercoledì 18/06 si farà lezione tre volte la settimana tutti insieme fino a Mercoledì 2/07 o Venderdì 4/07. Il Sensei si accorderà per non farci pagare il mese di luglio per 2 lezioni.
Poichè a quanto pare sono finite le lezioni dedicate ai principianti, ringrazio a nome anche di Erina e Francesco (che con me hanno diviso l'onere di fare le veci del sensei) tutti coloro che hanno partecipato alle lezioni del Venerdì. Qualora abbiate trovato l'iniziativa positiva ed interessante vi invito ad esprimere commenti in merito, in modo da decidere se ripeterla il prossimo anno e valutare come organizzarci.
Un "in bocca al lupo" a tutti coloro che sosterranno l'esame il 6/07.
Buon Ki a tutti!
martedì 10 giugno 2008
E meno male che dovevate esserci.....
Lezione privata per Mara, che si dimostra sempre più un'ottima allieva. Certo, una tristezza......
l'unica consolazione è che siete stati a casa per nulla, dato che l'Italia ha iniziato il suo periodo di buonismo ed ha gentilmente fatto vincere l'Olanda!! Mercoledì spero di incontrarvi..... :-)))
l'unica consolazione è che siete stati a casa per nulla, dato che l'Italia ha iniziato il suo periodo di buonismo ed ha gentilmente fatto vincere l'Olanda!! Mercoledì spero di incontrarvi..... :-)))
lunedì 9 giugno 2008
Is there anybody out there?
giovedì 5 giugno 2008
Lezioni ed esami!
Salve a tutti amici del KiAikido Pisa!
Ormai siamo all'ultimo mese del nostro corso di KiAikido. E' probabile che alla fine del mese ci scappi qualche esame, per cui venite tutti assiduamente per prepararvi, in modo particolare Valeria e le tre Charlie's Angles nuove arrivate (ma una non dovrebbe essere bionda?). La domanda è: ma quando e dove avverrà questo fatidico esame? Lascio ad Erina il compito di aggredire come un mastino il Maestro fino a quando non gli strapperà delle notizie in merito. Per la fine del corso è anche necessaria la cena, per cui iniziamo subito a pensarci tutti e questa volta non fate i rompip... con le storie che non ci siete, che ci sono le cavallette, che c'è la partita, che c'è da studià, che c'è la donna, che c'è uno che mi garba e m'ha invitato sun un panfilo, che la mi figliola e scappata con un circo russo, perchè a noi non ci interessa. A fine giugno ceneone!
Per adesso è tutto.
Buon Ki a tutti!!!!
Ormai siamo all'ultimo mese del nostro corso di KiAikido. E' probabile che alla fine del mese ci scappi qualche esame, per cui venite tutti assiduamente per prepararvi, in modo particolare Valeria e le tre Charlie's Angles nuove arrivate (ma una non dovrebbe essere bionda?). La domanda è: ma quando e dove avverrà questo fatidico esame? Lascio ad Erina il compito di aggredire come un mastino il Maestro fino a quando non gli strapperà delle notizie in merito. Per la fine del corso è anche necessaria la cena, per cui iniziamo subito a pensarci tutti e questa volta non fate i rompip... con le storie che non ci siete, che ci sono le cavallette, che c'è la partita, che c'è da studià, che c'è la donna, che c'è uno che mi garba e m'ha invitato sun un panfilo, che la mi figliola e scappata con un circo russo, perchè a noi non ci interessa. A fine giugno ceneone!
Per adesso è tutto.
Buon Ki a tutti!!!!
martedì 27 maggio 2008
lezione
uffa: impegni mi terranno lontani la settimana prossima dal tatami e forse anche venerdì. Uffa. Ci sarebbero problemi a rimandare la lezione di venerdì a domenica mattina, chiedendo dovuti permessi alla palestra. Voi, frequentatori del venerdì, sareste disposti? Mi spiacerebbe saltare tre lezioni di fila....
martedì 20 maggio 2008
Preparazione esami
Amici del KiAikido Pisa,
ricordo ai principianti di partecipare alle lezioni del Venerdì per prepararsi all'esame di Shokyu. Venerdì 23/05 ci dedicheremo allo studio della respirazione che è parte dell'esame! Il Venerdì può essere occasione anche per tutti gli altri di allenarsi per i rispettivi esami, come già Valeria sta facendo. Il mio invito è rivolto non solo a partecipare e ad allenarsi ma ovviamente anche a fare lezione, esperienza tanto formativa quanto gratificante soprattutto quando gli allievi e le allieve sono bravi come nel nostro caso.
Buon Ki a tutti!
ricordo ai principianti di partecipare alle lezioni del Venerdì per prepararsi all'esame di Shokyu. Venerdì 23/05 ci dedicheremo allo studio della respirazione che è parte dell'esame! Il Venerdì può essere occasione anche per tutti gli altri di allenarsi per i rispettivi esami, come già Valeria sta facendo. Il mio invito è rivolto non solo a partecipare e ad allenarsi ma ovviamente anche a fare lezione, esperienza tanto formativa quanto gratificante soprattutto quando gli allievi e le allieve sono bravi come nel nostro caso.
Buon Ki a tutti!
lunedì 12 maggio 2008
Aggiornamenti Vari
Amici del Ki Aikido Pisa salve a tutti!
ecco a voi alcuni aggiornamenti sulle ns attività:
1- lezione di Venerdì 16/05: la lezione sarà focalizzata sulla pratica del ki, per cui è particolarmente indicata per Giovanna, Mara ed Alessandra che devono sostenere l'esame di Sho Kyu;
2- la gita a cavallo: il costo della gita è di 19.50 euro. Io proporrei domenica 8/06 alle ore 17.00. Fatemi pervenire le adesioni o eventuali modifiche al programma;
3- gita al mare: Mara aveva suggerito di passare una giornata al mare il weekend del ponte del 2 giugno. Delegherei a Mara la cura dell'organizzazione di tale eventuale gita;
4- seminario Golfo del Sole (Follonica): ancora non vi sono notizie ufficiali ma credo che il seminario estivo presso il villaggio vacanze Golfo del Sole a Follonica si terrà proprio nel weekend del ponte del 2 giugno. Gli interessati si interessino, voci di corridio mi dicono che il Maestro Becherini sia intenzionato ad andare una sola giornata (ne sono previste di solito 2 o 3). Per chi non fosse mai andato, se il tempo è bello è una bella esperienza!
Buon Ki a tutti!
ecco a voi alcuni aggiornamenti sulle ns attività:
1- lezione di Venerdì 16/05: la lezione sarà focalizzata sulla pratica del ki, per cui è particolarmente indicata per Giovanna, Mara ed Alessandra che devono sostenere l'esame di Sho Kyu;
2- la gita a cavallo: il costo della gita è di 19.50 euro. Io proporrei domenica 8/06 alle ore 17.00. Fatemi pervenire le adesioni o eventuali modifiche al programma;
3- gita al mare: Mara aveva suggerito di passare una giornata al mare il weekend del ponte del 2 giugno. Delegherei a Mara la cura dell'organizzazione di tale eventuale gita;
4- seminario Golfo del Sole (Follonica): ancora non vi sono notizie ufficiali ma credo che il seminario estivo presso il villaggio vacanze Golfo del Sole a Follonica si terrà proprio nel weekend del ponte del 2 giugno. Gli interessati si interessino, voci di corridio mi dicono che il Maestro Becherini sia intenzionato ad andare una sola giornata (ne sono previste di solito 2 o 3). Per chi non fosse mai andato, se il tempo è bello è una bella esperienza!
Buon Ki a tutti!
sabato 10 maggio 2008
Grazie!
Di nuovo venerdì divertente e istruttivo: nonostante la stanchezza della settimana giunta alla fine, è così bello apprendere! Grazie ragazzi! ;)
martedì 6 maggio 2008
Gita a cavallo per gli amici del Ki Aikido Pisa
Buongiorno amici del Ki Aikido Pisa,
vi scrivo per aggiornarvi su di una nuova iniziativa nata da una conversazione fra il sottoscritto e Glauco. C'è la possibilità di fare una passeggiata a cavallo nel parco di San Rossore aperta a tutti, anche a chi non ha mai cavalcato. La passeggiata si svolge tutta al passo e attarversa i pascoli del bestiame, il bosco fino al vecchio fiume morto, l'argine del fiume morto nuovo e ritorno. La durata della passeggiata è di circa 1h e 20 min. e costa inotorno ai 20 euro. Possono artecipare anche ragazzi sopra i 14 anni con autorizzazione dei genitori. Le passeggiate si svolgono la domenica pomeriggio alle 15.00 o alle 17.00. Orari e costi sono comunque da verificare. E' possibile avere un massimo di 10 cavalieri. Qualora foste interessati fatemelo sapere. Questa è la stagio ne migliore in quanto non è ancora troppo caldo e gli insetti non sono ancora arrivati.
Buon Ki a tutti!
vi scrivo per aggiornarvi su di una nuova iniziativa nata da una conversazione fra il sottoscritto e Glauco. C'è la possibilità di fare una passeggiata a cavallo nel parco di San Rossore aperta a tutti, anche a chi non ha mai cavalcato. La passeggiata si svolge tutta al passo e attarversa i pascoli del bestiame, il bosco fino al vecchio fiume morto, l'argine del fiume morto nuovo e ritorno. La durata della passeggiata è di circa 1h e 20 min. e costa inotorno ai 20 euro. Possono artecipare anche ragazzi sopra i 14 anni con autorizzazione dei genitori. Le passeggiate si svolgono la domenica pomeriggio alle 15.00 o alle 17.00. Orari e costi sono comunque da verificare. E' possibile avere un massimo di 10 cavalieri. Qualora foste interessati fatemelo sapere. Questa è la stagio ne migliore in quanto non è ancora troppo caldo e gli insetti non sono ancora arrivati.
Buon Ki a tutti!
giovedì 1 maggio 2008
esercizi con le armi
Complimenti per l'uso delle armi ai nostri allievi. Hanno già una predisposizione innata per l'uso del bastone(JO), prevedo che i loro poteri aumenteranno con il tempo e l'energia sarà max con il ki. Un saluto ai nostri aikidoki.
domenica 27 aprile 2008
esercizi domenicali
Cari, vi scrivo dalla campagna alessandrina dove mi sono cimentata in cadute avanti e dietro sul prato ... e non mi sono fatta male!
A domani!
;)
A domani!
;)
giovedì 24 aprile 2008
... c'è qualcuno???
Cari, iperpresenti ai corsi ma latitanti sul web ...
Grazie per ieri, nonostante la stanchezza; ogni lezione è sempre meglio!
Buon Ponte a tutti!
Grazie per ieri, nonostante la stanchezza; ogni lezione è sempre meglio!
Buon Ponte a tutti!
martedì 22 aprile 2008
Serata divertente!
Grazie ragazzi, questa sera mi sono proprio divertita [l'aikido mi sta entrando nel sangue?]. Eravamo tantissimi [quasi tutti] eppure ci stavamo sul tatami: bene bene bene!
sabato 19 aprile 2008
Complimenti maestro!
Il filmato è bello, il nostro sensei è grande! Questo esame è molto impegnativo, ma ha dato prova di essere all'altezza del suo grado. Bravo anche il regista che ha seguito tutto l'esame. Ora vogliamo che anche le nuove leve arrivino ad essere così brave, vista la loro costante evoluzione durante questi mesi! A lunedì.
giovedì 17 aprile 2008
Uke e Nage (o Tori). Riflessioni ....
Rino Bonanno, in una intervista sulla rivista Aikikai (www.aikikai.it) ha rilacsiato le considerazioni che seguono sull'essere Ukemi. Fanno riflettere. Io ho dovuto limare molto per diventare ukemi, e sicuramente sono ancora molto lontana dalla meta. Vi consiglio queste belle riflessioni. A presto e con gioia..........Erina
< Nelle arti marziali, per potere avanzare c’è bisogno di un partner che riceva l’azione aggressiva. Questo ruolo è ricoperto di volta in volta da ogni praticante, ed in giapponese viene definito " Uke" (ricevere ) e " Ukemi " è l’arte di ricevere", anche se il termine designa le classiche cadute da proiezione. In effetti Ukemi rappresenta l’azione ultima dell’arte del ricevere: le cadute. Colui che " riceve " però sarà colui che "darà" dopo. L' Aikido è un’arte marziale di difesa e non si può praticare senza la presenza di un partner. E’ vero che in alcuni esercizi, tesi a valutare la propria capacità, le tecniche possono essere compiute da soli, ma per un vero training è necessaria l’interazione tra Uke ( colui che riceve ) e Tori o Nage ( colui che dà ). Non bisogna fare l’errore di semplificare le definizioni di Uke e Tori in " attaccante" e "difensore". Uke è il seme di Tori. E’ singolare come nella nostra società, al di fuori delle arti marziali, questo ruolo di Uke non voglia essere più ricoperto..…tutti vogliono essere subito i vincitori, senza percorrere la difficile via dell’apprendistato, al contrario della società giapponese, dove tale ruolo è di fondamentale importanza per poi diventare dirigente o maestro di qualsiasi arte. L’Uke deve reagire correttamente ai movimenti di Tori, accettando qualsiasi tipo di caduta che conclude la tecnica. Uke è responsabile delle condizioni che consentono a Tori di imparare.Se Uke non ha la percezione giusta (richiede la conoscenza nei minimi dettagli di una tecnica) se non ha il senso degli effetti della tecnica, se non ha flessibilità fisica e mentale, se si muove prima o dopo, se non ha il senso del tempo, Tori non sarà più in grado di apprendere una tecnica con efficacia. Essere Uke fa sì che siano coinvolti più sensi oltre quelli fisici. E’ una forma di sensibilizzazione eccezionale che tocca le sfere più nascoste. Il doversi rapportare di volta in volta a persone a volte alte a volte basse di statura, di sesso diverso, fragili o forti, simpatiche o antipatiche, di età diversa richiede pazienza e accettazione...il rapporto non è verbale...è un vero contatto fisico e di mente...unificare la propria respirazione all’altro è come mettersi sulla sua lunghezza d’onda. ed è indubbio che i praticanti ad alto livello di arti marziali, e nello specifico dell’Aikido che dà molta importanza a questi aspetti, siano persone di una sensibilità e comprensione particolare. Il tempo, dunque che uke passa nel suo ruolo non è una sorta di intervallo che lo separa dal momento in cui ricoprirà il ruolo di tori, colui che esegue la tecnica, quanto al contrario un’opportunità di imparare l’importanza del ruolo di Uke. Chi eccelle nell’arte di ukemi eccellerà di più nell’arte di Tori, perché sarà più abile nell’assorbire la conoscenza, attraverso il corpo, delle sensazioni che si provano durante una tecnica ben eseguita. Essere un buon uke, quindi ricevere è la via più breve per acquisire abilità in Aikido e quindi poi dare l’arte a sé stessi ed agli altri, cioè diventare Maestro. Subire poi le cadute " le ukemi" non significa perdere. E’ uno studio sulla comunicazione, sulla percezione, sulla capacità dell’autoconservazione. Saper cadere bene, senza ingiurie, significa sapersi rialzare con più autostima e fiducia in questa società.
Ricevere e cadere.. per dare e rialzarsi>>
<
Ricevere e cadere.. per dare e rialzarsi>>
mercoledì 16 aprile 2008
Par.......condicio e l'arte del cadere
Con piacere sottolineo che nel nostro bellissimo dojo diretto magistralmente dal sensei Alessandro, siamo in .......... par condicio: 6 maschi e 6 femmine (e che femmine!!).
Maschi: Daniele, Matteo, Glauco, Francesco, Andrea, Giovanni
Femmine: Erina, Manuela, Valeria, Mara, Alessandra, Giovanna!!!
Grazie Valeria, che col tuo sospirato (da noi!) ritorno hai permesso questa situazione di parità!!!
IHUUUUUUU!!!!!!!!!!!!
Ed ora, per incoraggiare chi ha ancora qualche ostacolo psicologico nelle cadute, vi propongo la riflessione di un principiante del dojo di Torino (http://www.aikidoclubtorino.it)
Maschi: Daniele, Matteo, Glauco, Francesco, Andrea, Giovanni
Femmine: Erina, Manuela, Valeria, Mara, Alessandra, Giovanna!!!
Grazie Valeria, che col tuo sospirato (da noi!) ritorno hai permesso questa situazione di parità!!!
IHUUUUUUU!!!!!!!!!!!!
Ed ora, per incoraggiare chi ha ancora qualche ostacolo psicologico nelle cadute, vi propongo la riflessione di un principiante del dojo di Torino (http://www.aikidoclubtorino.it)
<<Delle primissime cose che mi hanno colpito, anche solo visivamente, quando ho iniziato a praticare Aikido, le cadute sono state quelle che più mi hanno affascinato.
Penso sia normale.
Andando avanti, scopriamo la profondità dei principi che muovono i movimenti del corpo di questa disciplina: il principio di ritorcere la forza dell'attaccante verso se stesso e l'ideale di pace che ne è alla base, il rapporto con l'universo e molti altri, importanti insegnamenti.
Tra questi, io sono stato affascinato dall'abilità di cadere.
Come ogni principio che muove i movimenti dell'aikidoka, anche questo ha applicazioni pratiche nella nostra vita quotidiana. Capita spesso nella nostra vita di trovarsi in situazioni in cui il nostro equilibrio viene a mancare; in quelle situazioni è normale cadere, succede a chiunque.
Ma è importante saper cadere bene, senza farsi male, per trovarsi di nuovo in piedi, pronti a iniziare di nuovo. Nell'essere uke trovo che cadendo si impari ad avere un atteggiamento umile, ci si liberi della propria superbia, del proprio ego, per diventare veramente un tutt'uno con tori.
Un buon uke, anche prima di cadere, non oppone resistenza inutile a tori, né tanto meno è un oggetto inerte da muovere come si vuole.
Un buon uke permette a chi esegue la tecnica di muoversi con totale libertà e tranquillità d'animo, senza timori, senza paura di far male al compagno.
Ho praticato karate da bambino e mi sono sempre interessato alle arti marziali in generale. Da quel poco che ho potuto vedere, mi sembra che in nessun'altra disciplina ci sia un rapporto totale tra esecutore di una tecnica e chi la riceve come nell'aikido. Questo a mio avviso aiuta a sviluppare un atteggiamento di collaborazione nei confronti delle persone, applicabile tanto nel dojo quanto al suo esterno.
Sforzandomi di prestarmi alle tecniche altrui tenendo a mente quanto detto sopra, mi sembra che lentamente questo influenzi anche la mia pratica aikidoistica.
Come ho sentito più di una cintura nera affermare, un buon uke è anche un buon tori, poiché impara a sentire con il proprio corpo (e non a vedere solo con gli occhi) QUALE sia la giusta esecuzione di una tecnica.
Spero pertanto di avere sempre questo atteggiamento; non solo quando mi alleno, ma anche dove è più difficile, nel mondo di tutti i giorni, dove questi principi di pace, amore e rispetto per il prossimo sono abbastanza ignorati.
E ringrazio il mio Maestro, tutti i dan e i kyu che mi hanno permesso di conoscere e capire tutto ciò, con le loro parole, con le loro tecniche e con la loro presenza umana.>>
Andando avanti, scopriamo la profondità dei principi che muovono i movimenti del corpo di questa disciplina: il principio di ritorcere la forza dell'attaccante verso se stesso e l'ideale di pace che ne è alla base, il rapporto con l'universo e molti altri, importanti insegnamenti.
Tra questi, io sono stato affascinato dall'abilità di cadere.
Come ogni principio che muove i movimenti dell'aikidoka, anche questo ha applicazioni pratiche nella nostra vita quotidiana. Capita spesso nella nostra vita di trovarsi in situazioni in cui il nostro equilibrio viene a mancare; in quelle situazioni è normale cadere, succede a chiunque.
Ma è importante saper cadere bene, senza farsi male, per trovarsi di nuovo in piedi, pronti a iniziare di nuovo. Nell'essere uke trovo che cadendo si impari ad avere un atteggiamento umile, ci si liberi della propria superbia, del proprio ego, per diventare veramente un tutt'uno con tori.
Un buon uke, anche prima di cadere, non oppone resistenza inutile a tori, né tanto meno è un oggetto inerte da muovere come si vuole.
Un buon uke permette a chi esegue la tecnica di muoversi con totale libertà e tranquillità d'animo, senza timori, senza paura di far male al compagno.
Ho praticato karate da bambino e mi sono sempre interessato alle arti marziali in generale. Da quel poco che ho potuto vedere, mi sembra che in nessun'altra disciplina ci sia un rapporto totale tra esecutore di una tecnica e chi la riceve come nell'aikido. Questo a mio avviso aiuta a sviluppare un atteggiamento di collaborazione nei confronti delle persone, applicabile tanto nel dojo quanto al suo esterno.
Sforzandomi di prestarmi alle tecniche altrui tenendo a mente quanto detto sopra, mi sembra che lentamente questo influenzi anche la mia pratica aikidoistica.
Come ho sentito più di una cintura nera affermare, un buon uke è anche un buon tori, poiché impara a sentire con il proprio corpo (e non a vedere solo con gli occhi) QUALE sia la giusta esecuzione di una tecnica.
Spero pertanto di avere sempre questo atteggiamento; non solo quando mi alleno, ma anche dove è più difficile, nel mondo di tutti i giorni, dove questi principi di pace, amore e rispetto per il prossimo sono abbastanza ignorati.
E ringrazio il mio Maestro, tutti i dan e i kyu che mi hanno permesso di conoscere e capire tutto ciò, con le loro parole, con le loro tecniche e con la loro presenza umana.>>
martedì 15 aprile 2008
Chi ben comincia....
Amici del Ki Aikido Pisa,
di nuovo salve a tutti! Eccomi tornato a scrivere sul nostro blog dopo una pausa forzata di una settimana. Vorrei segnalare il record di presenze della serata di ieri!!!! E' stato veramente molto bello stare sul tatami in così tanti! Possiamo dire che la settimana è iniziata nel migliore dei modi. Mi sembra doveroso ringraziare Mara per averci rifocillato al termine dell'allenamento ed inoltre dobbiamo dare il nostro ben tornato al giovane samurai Andrea e a Giovanna. Venerdì la lezione tocca a me. Come ultima nota ricordo che l'esame di Alessandro è stato rimandato. Una eventuale trasferta a Torino per il seminario è dunque lasciata alla libera iniziativa di ciascuno.
Buon Ki a tutti
di nuovo salve a tutti! Eccomi tornato a scrivere sul nostro blog dopo una pausa forzata di una settimana. Vorrei segnalare il record di presenze della serata di ieri!!!! E' stato veramente molto bello stare sul tatami in così tanti! Possiamo dire che la settimana è iniziata nel migliore dei modi. Mi sembra doveroso ringraziare Mara per averci rifocillato al termine dell'allenamento ed inoltre dobbiamo dare il nostro ben tornato al giovane samurai Andrea e a Giovanna. Venerdì la lezione tocca a me. Come ultima nota ricordo che l'esame di Alessandro è stato rimandato. Una eventuale trasferta a Torino per il seminario è dunque lasciata alla libera iniziativa di ciascuno.
Buon Ki a tutti
domenica 13 aprile 2008
giovedì 10 aprile 2008
Jo e boken con Ale e Matteo
Tecniche aikido, bokken e jo
Ragazzi, vi segnalo qualche belvideo. Andate su YouTube e cercate:
Aikido bokken KATA 2 - slow motion
Aikido Morihiro Saito Sensei 31 jo kata & kumijo
ki aikido jo kata wooden stave
Aikido bokken KATA 2 - slow motion
Aikido Morihiro Saito Sensei 31 jo kata & kumijo
ki aikido jo kata wooden stave
Jo Kata - Ki Aikido (secondo katà di jo che i nuovi non hanno ancora visto)
Jo Kata / Taigi / Tsuzuki Waza No. 26
Kengi 2 / Bokken Kata 2
Per chi deve preparare il II Dan:
http://revver.com/video/695179/dan-test-1st-part/
http://revver.com/video/688278/dan-test-2nd-part/
http://revver.com/video/676664/dan-test-3rd-part/
Jo Kata / Taigi / Tsuzuki Waza No. 26
Kengi 2 / Bokken Kata 2
Per chi deve preparare il II Dan:
http://revver.com/video/695179/dan-test-1st-part/
http://revver.com/video/688278/dan-test-2nd-part/
http://revver.com/video/676664/dan-test-3rd-part/
mercoledì 9 aprile 2008
lunedì
... insomma... qui un solo post, 2 soli commenti: qui ragazzi si trascura il nostro spazio comune! Visti i rimproveri di Matteo per la mancanza di specialità pasquali alessandrine al mio ritorno, mi rifarò lunedì: rientrando dal voto per tutti i cosiddetti "baci di gallina". Invito tutti a indovinare di che si tratta....
Buona giornata!
Buona giornata!
lunedì 7 aprile 2008
Aikido e dintorni
Vi segnalo questo sito: http://www.aikidoedintorni.com (cliccate sul titolo del post e ci saltate direttamente!). E' interessante. Alla voce interviste, troverete anche un'intervista a Yoshigasaki. A stasera..........Erina
martedì 1 aprile 2008
E brava Giovanna..........!!!!
E brava la nostra Giovanna! Sempre presente e puntuale come un orologio svizzero. Siamo tutti arrabbiati con te, che ci hai illuminato con la tua presenza e poi sei sparita come cenerentola a mezzanotte. Che fai? Ritorni o ci lasci lacrimanti? Venerdì rifaccio il primo taigi di jo........non vuoi mica restare indietro, vero? Sappi - e che ciò ti rosichi - che Mara e Alessandra sono bravissime! TIE'
A mercoledì..............Erina
A mercoledì..............Erina
Pienone al corso di Ki Aikido
Amici del Ki Aikido Pisa,
ieri sera il nostro corso ha fatto registrare un certo pienone e questo ci fa veramente molto piacere. La serata ha segnato il ritorno di Valeria ed ha visto i festeggiamenti per il compleanno di Mara a base di dolcetti portati da Alessandra. Proprio Alessandra ha dovuto difendere questo prezioso carico durante il suo viaggio di ritorno dalle terre natie, poichè la sua carovana è stata assalita da un certo numero di banditi, i quali però non conoscendo le tecniche del Ki Aikido hanno avuto la peggio (Brava Alessandra!). A quanto pare gli ukemi del sensei si stanno scoraggiando: infatti dopo la fuga all'estero di Andrea anche il fido Danielsun latita. In compenso c'è il nostro prode Francesco a sostituirlo, il quale al termine dell'allenamento con sensei Becherini ha affermato: "Meno male che c'ho la farmacia così mi medico subito!!!!". Chiudiamo questo aggiornamento con alcune comunicazioni di servizio: Venerdì 4/04 lezione con Matteo ed Erina (Giovanni se vieni ripassati le tecniche dell'esame), mentre Venerdì 11/04 lezione con Francesco!
Saluti e buon ki a tutti!!!!
ieri sera il nostro corso ha fatto registrare un certo pienone e questo ci fa veramente molto piacere. La serata ha segnato il ritorno di Valeria ed ha visto i festeggiamenti per il compleanno di Mara a base di dolcetti portati da Alessandra. Proprio Alessandra ha dovuto difendere questo prezioso carico durante il suo viaggio di ritorno dalle terre natie, poichè la sua carovana è stata assalita da un certo numero di banditi, i quali però non conoscendo le tecniche del Ki Aikido hanno avuto la peggio (Brava Alessandra!). A quanto pare gli ukemi del sensei si stanno scoraggiando: infatti dopo la fuga all'estero di Andrea anche il fido Danielsun latita. In compenso c'è il nostro prode Francesco a sostituirlo, il quale al termine dell'allenamento con sensei Becherini ha affermato: "Meno male che c'ho la farmacia così mi medico subito!!!!". Chiudiamo questo aggiornamento con alcune comunicazioni di servizio: Venerdì 4/04 lezione con Matteo ed Erina (Giovanni se vieni ripassati le tecniche dell'esame), mentre Venerdì 11/04 lezione con Francesco!
Saluti e buon ki a tutti!!!!
domenica 30 marzo 2008
Seminario Kenjiro
Allora è tutto confermato per il 25 Aprile?? chi siamo ad andare e chi fa da ukemi ad Alessandro?
Si fa una cosa di giornata o si sta più giorni?
Saluti da Londra..
Si fa una cosa di giornata o si sta più giorni?
Saluti da Londra..
venerdì 28 marzo 2008
Quando arrivano le ragazze?
Amici del KI Aikido Pisa,
riprendo il titolo di un film degli ultimi anni (che mi auguro vi siate persi) per domandare che fine hanno fatto le nostre ninja scatenate. Mara, Giovanna, Alessandra, tornerete? Quando? Vi aspettiamo! A proposito di donne e tatami sono lieto di annunciarvi che dal mese di Aprile, da Cisanello con furore tornerà la mia Valeria, più feroce ed agguerrita che mai!!!! Per motivi di lavoro lei potrà venire sicuramente il venerdì e forse anhe il lunedì. Per tanto il venerdì è sempre e comunque assicurata la mia presenza. Chiunque volesse fare lezione però è invitato, che fa piacere ed è una bella esperienza.
Buon Ki a tutti!
riprendo il titolo di un film degli ultimi anni (che mi auguro vi siate persi) per domandare che fine hanno fatto le nostre ninja scatenate. Mara, Giovanna, Alessandra, tornerete? Quando? Vi aspettiamo! A proposito di donne e tatami sono lieto di annunciarvi che dal mese di Aprile, da Cisanello con furore tornerà la mia Valeria, più feroce ed agguerrita che mai!!!! Per motivi di lavoro lei potrà venire sicuramente il venerdì e forse anhe il lunedì. Per tanto il venerdì è sempre e comunque assicurata la mia presenza. Chiunque volesse fare lezione però è invitato, che fa piacere ed è una bella esperienza.
Buon Ki a tutti!
mercoledì 26 marzo 2008
London
Ma com'e che non scrivete piu' nel blog?? lo so vi manco troppo e quindi siete in lutto!!
Qua Londra va tutto bene..
Saluti e non allenatevi troppo senza di me!
sabato 22 marzo 2008
Auguri di buona Pasqua
Auguro di passare una buona pasqua a tutti, a Torino ci sarò certamente.
Tenetevi leggeri con le uova e mangiate più colombe, per volare meglio!
Auguri di nuovo a tutti .
Tenetevi leggeri con le uova e mangiate più colombe, per volare meglio!
Auguri di nuovo a tutti .
Erina e Matteo
Serata davvero bella: i 23 movimenti con il jo (si scrive così)? Grazie Erina e Matteo e buona Pasqua a tutti!
venerdì 21 marzo 2008
Auguri pasquali e Ki Aikido
Amici del Ki Aikido Pisa,
stasera 21/03 Erina chiuderà ufficialmente le lezioni pre-pasquali. Visto che il 24/03 è festa ci rivedremo TUTTI insieme nei giorni Mercoledì 26/03 e Venerdì 28/03. Anticipo inoltre che il 25/04 il nostro sensei dovrebbe fare l'esame di III° dan a Torino con il sensei Yoshigasaki: qualora si fosse intenzionati a fare una trasferta collettiva iniziamo a pensarci e qualcuno si faccia carico dell'organizzazione.
Colgo l'occasione per fare a tutti gli auguri di Buona Pasqua e buon Ki a tutti!
A Mercoledì!
stasera 21/03 Erina chiuderà ufficialmente le lezioni pre-pasquali. Visto che il 24/03 è festa ci rivedremo TUTTI insieme nei giorni Mercoledì 26/03 e Venerdì 28/03. Anticipo inoltre che il 25/04 il nostro sensei dovrebbe fare l'esame di III° dan a Torino con il sensei Yoshigasaki: qualora si fosse intenzionati a fare una trasferta collettiva iniziamo a pensarci e qualcuno si faccia carico dell'organizzazione.
Colgo l'occasione per fare a tutti gli auguri di Buona Pasqua e buon Ki a tutti!
A Mercoledì!
martedì 18 marzo 2008
Tanti auguri, in campagna ed in città...(etc. etc.)
Miei cari,
buona Pasqua a tutti :)
io mancherò per qualche lezione e quando ritorno (se sopravvivo al viaggio) vi porterò tante cose buone e così festeggiamo pure l'esame di Glauco (bravo!).
Peccato che Daniele e Matteo abbiano detto di preferire i dolcetti rumeni...vuol dire che saremo costretti a mangiare anche la loro parte, pazienza.
A presto!
buona Pasqua a tutti :)
io mancherò per qualche lezione e quando ritorno (se sopravvivo al viaggio) vi porterò tante cose buone e così festeggiamo pure l'esame di Glauco (bravo!).
Peccato che Daniele e Matteo abbiano detto di preferire i dolcetti rumeni...vuol dire che saremo costretti a mangiare anche la loro parte, pazienza.
A presto!
post-commento
...Titolo ambiguo: in realtà non riesco a pubblicare commenti (ho dimenticato la mia password); in realtà questo post è un commento al post di Matteo. Erina, come detto ieri, io venerdì ci sono, per imparare a tenere in mano il bastone. A tutti un caro augurio di Buona Pasqua, in attesa delle leccornie siciliane. E ringraziamo il nostro Andrea che parte per lidi sconosciuti e selvaggi (ehh) per esportare le nostre tecniche e importare una nuova lingua...
Buona giornata a tutti!
Buona giornata a tutti!
Complimenti a Glauco!
Amici del Ki Aikido Pisa,
facciamo i nostri complimenti a Glauco che Sabato ha sostenuto con successo l'esame di Sho Kyu. La Pasqua incombe sui nostri allenamenti, per cui la prossima settimana non potendo fare lezione lunedì 24/03 saremo sul tatami tutti insieme Mercoledì 26/03 e Venerdì 28/03 sempre sotto l'attenta guida del Maestro Becherini. Venerdì 21/03 confermo la presenza di Erina a guidare il corso principianti, ai quali ricordo di mettersi in contatto con lei qualora non potessero essere presenti. Un saluto oggi va anche ad Andrea che parte per Londra e ad Alessandra che partirà in settimana per tornare a casa a fare scorta di leccornie per tutti noi. Grazie Alessandra!
Buon Ki a tutti!
facciamo i nostri complimenti a Glauco che Sabato ha sostenuto con successo l'esame di Sho Kyu. La Pasqua incombe sui nostri allenamenti, per cui la prossima settimana non potendo fare lezione lunedì 24/03 saremo sul tatami tutti insieme Mercoledì 26/03 e Venerdì 28/03 sempre sotto l'attenta guida del Maestro Becherini. Venerdì 21/03 confermo la presenza di Erina a guidare il corso principianti, ai quali ricordo di mettersi in contatto con lei qualora non potessero essere presenti. Un saluto oggi va anche ad Andrea che parte per Londra e ad Alessandra che partirà in settimana per tornare a casa a fare scorta di leccornie per tutti noi. Grazie Alessandra!
Buon Ki a tutti!
giovedì 13 marzo 2008
capriole and...
Cara Ale,
stai tranquilla per le capriole: sta arrivando il sole con la primavera e presto ci eserciteremo insieme sulla spiaggia!
Ciao!
stai tranquilla per le capriole: sta arrivando il sole con la primavera e presto ci eserciteremo insieme sulla spiaggia!
Ciao!
martedì 11 marzo 2008
Le ultime novità del Ki Aikido Pisa
Amici del Ki Aikido Pisa salve a tutti!
sono qui per aggiornarvi sulle ultime novità del nostro dojo. Sabato 15 è prevista la trasferta per Prato per l'esame di Glauco. Tutti gli interessati a partecipare facciano riferimento al maestro Alessandro. Per i principianti potete prendere accordi con Francesco che farà lezione Venerdì 14, o con Erina che Sabato dovrebbe esserci. Per quanto riguarda le prossime lezioni, visto il grande successo e la sua disponibilità, salvo problemi Erina dovrebbe tenere la lezione di Venerdì 21. Colgo l'occasione per ricordare sia a lei che a Giovanni che il Venerdì dovrebbe essere il giorno in cui si prepara anche l'esame di quest'ultimo. Infine una news che ci porta lontano dal nostro tatami: martedì prossimo Andrea parte per Londra dove rimarrà un mese circa per insegnare Ki Aikido agli inglesi!!!! Per la verità lo scopo del viaggio di Andrea non è proprio questo, ma siamo certi che saprà farsi valere anche sui tatami stranieri. Per cui un grosso "in bocca al lupo" al nostro giovane samurai.
sono qui per aggiornarvi sulle ultime novità del nostro dojo. Sabato 15 è prevista la trasferta per Prato per l'esame di Glauco. Tutti gli interessati a partecipare facciano riferimento al maestro Alessandro. Per i principianti potete prendere accordi con Francesco che farà lezione Venerdì 14, o con Erina che Sabato dovrebbe esserci. Per quanto riguarda le prossime lezioni, visto il grande successo e la sua disponibilità, salvo problemi Erina dovrebbe tenere la lezione di Venerdì 21. Colgo l'occasione per ricordare sia a lei che a Giovanni che il Venerdì dovrebbe essere il giorno in cui si prepara anche l'esame di quest'ultimo. Infine una news che ci porta lontano dal nostro tatami: martedì prossimo Andrea parte per Londra dove rimarrà un mese circa per insegnare Ki Aikido agli inglesi!!!! Per la verità lo scopo del viaggio di Andrea non è proprio questo, ma siamo certi che saprà farsi valere anche sui tatami stranieri. Per cui un grosso "in bocca al lupo" al nostro giovane samurai.
sabato 8 marzo 2008
Venerdì serata Erina
Stasera Alessandra e Mara (cioè io) ringraziano Eri per la disponibilità e la chiarezza... In ogni correzione la sua attenzione su ogni movimento.
Ora ho sonno e vado a ninnare con la seconda parte di Alice nel Paese delle meraviglie, ma con un sorriso, grazie davvero Eri, sei stata fantastica!
Ora ho sonno e vado a ninnare con la seconda parte di Alice nel Paese delle meraviglie, ma con un sorriso, grazie davvero Eri, sei stata fantastica!
giovedì 6 marzo 2008
Grande Jappo sun
Complimenti vivissimi al jappo sun!!!! Ha un giapponese perfetto ed una tecnica perfetti, degni di un maestro, che ha saputo trasmettere ai suoi allievi ! Essi con interesse apprendono e stupefatti continuano nella loro strada che li avvicina sempre di più all'armonia dell'aikido.
mercoledì 5 marzo 2008
aspettando Erina
... Erina per venerdì ci ha promesso una super lezione principianti: aspettatevi nostri grandi progressi per lunedì! Grazie Eri ;)
martedì 4 marzo 2008
Ho visto cose...
Se qualcuno di voi entra così conciato in palestra e sopratutto rantola allo stesso modo sul tatami, giuro che faccio 50 capriole in avanti e 50 indietro in una sera sola.
http://it.youtube.com/watch?v=ttnJihNWAUE&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=ttnJihNWAUE&feature=related
Aggiornamenti dal Ki Aikido Pisa
Amici del Ki Aikido Pisa,
domani vedrete finalmente la nostra foto pubblicata sul blog. Vorrei fare i complimenti a Mara ed Alessandra che per l'occasione hanno sfoggiato il loro nuovo bellissimo judogi! Ma i ringraziamenti vanno comunque a tutte le nuove leve: Giovanna, Mara, Alessandra e Glauco che si sono inseriti con entusiasmo e simpatia nel nostro corso, portando nuovi stimoli per tutti. Grazie! L'aggiornamento di oggi riguarda proprio voi: Venerdì 7/03 la lezione sarà tenuta da Erina, mentre il 14/03 ci sarà Francesco (dato che io quel giorno sarò a festeggiare il mio titolo di dottore). Per cui sarò di nuovo con voi Venerdì 28/03. Sinceramente mi mancherà non essere con voi, ma ci vedremo comunque il Lunedì. Prima di chiudere vi ricordo che Sabato 15/03 ci sarà il seminario presso KI AIKIDO PRATO Viale Marconi 26 prato loc. Mezzana, dove Glauco farà l'esame di Sho Kyu. A seguire è ipotizzata una cena di gruppo, per cui iniziate a segnalare chi è interessato a partecipare al seminario e/o alla cena in modo da organizzarsi.
Amici del Ki Aikido Pisa, vi saluto fino al prossimo post.
domani vedrete finalmente la nostra foto pubblicata sul blog. Vorrei fare i complimenti a Mara ed Alessandra che per l'occasione hanno sfoggiato il loro nuovo bellissimo judogi! Ma i ringraziamenti vanno comunque a tutte le nuove leve: Giovanna, Mara, Alessandra e Glauco che si sono inseriti con entusiasmo e simpatia nel nostro corso, portando nuovi stimoli per tutti. Grazie! L'aggiornamento di oggi riguarda proprio voi: Venerdì 7/03 la lezione sarà tenuta da Erina, mentre il 14/03 ci sarà Francesco (dato che io quel giorno sarò a festeggiare il mio titolo di dottore). Per cui sarò di nuovo con voi Venerdì 28/03. Sinceramente mi mancherà non essere con voi, ma ci vedremo comunque il Lunedì. Prima di chiudere vi ricordo che Sabato 15/03 ci sarà il seminario presso KI AIKIDO PRATO Viale Marconi 26 prato loc. Mezzana, dove Glauco farà l'esame di Sho Kyu. A seguire è ipotizzata una cena di gruppo, per cui iniziate a segnalare chi è interessato a partecipare al seminario e/o alla cena in modo da organizzarsi.
Amici del Ki Aikido Pisa, vi saluto fino al prossimo post.
domenica 2 marzo 2008
Grazie Alessandra
venerdì Alessandra ha preparato dolcetti siciliani con la ricotta, che abbiamo gustato sorseggiando lo spuntante portato da Matteo. Alessandra e Mara hanno avuto un'idea: il venerdì sera omaggiare sempre il "maestro" di turno con qualche prelibatezza cucinata da noi (anche se a me dovete stare attenti... potrei aromatizzarla al gutalax.........).
mercoledì 27 febbraio 2008
E' ora di lavare il judogi
Amici del Ki Aikido Pisa,
è ora di lavare i panni. Lunedì 3/03 faremo qualche foto di gruppo da pubblicare sul nostro bellissimo blog. Per cui tutti col judogi lavato (e chi non ce l'ha se lo procuri o niente foto).
è ora di lavare i panni. Lunedì 3/03 faremo qualche foto di gruppo da pubblicare sul nostro bellissimo blog. Per cui tutti col judogi lavato (e chi non ce l'ha se lo procuri o niente foto).
martedì 26 febbraio 2008
Contatore visite
Ho aggiunto il contatore delle visite cosi ora si vede quanto successo ha il blog..
La cosa carina invece è che se andate su http://www.histats.com/it/
e vi "loggate" con user kiaikido@187364 e password forzapisa potete vedere tutte le statistiche di accesso al sito...
La cosa carina invece è che se andate su http://www.histats.com/it/
e vi "loggate" con user kiaikido@187364 e password forzapisa potete vedere tutte le statistiche di accesso al sito...
Splendida performance del Ki Aikido Pisa!
Cari amici del Ki-Aikido Pisa,
ieri 25/02 abbiamo assistito ad una delle più emozionanti lezioni degli ultimi anni. Daniele, Matteo, Andrea e Francesco si sono alternati alla guida di una serata incalzante e coinvolgente. "Non ho mai provato un'esperienza del genere" ha commentato alla fine Giovanna commossa . "Sono persone come loro che ci danno la speranza di un mondo migliore" le fa eco Glauco. Il racconto della lezione mescola fatti a leggende: la levitazione di Matteo durante la respirazione, Daniele che sputa fuoco dalla bocca, Andrea che diventa invisibile, Francesco che attraversa le pareti (finendo per altro nello spogliatoio femminile dove è stato accolto con grande entusiasmo). Forse sono i nuovi supereroi? "Stasera ho capito che farò Ki-Aikido per tutta la vita. Non lascerò mai questo gruppo". Con queste sentite parole pronunciate da Alessandra chiudiamo questo aggiornamento del blog. Voi che non eravate presenti....beh, vi siete persi uno dei momenti più alti del Ki Aikido Pisa.
L'appuntamento è per Mercoledì con Daniele, mentre Matteo e Francesco aspettano i principianti Venerdì!
ieri 25/02 abbiamo assistito ad una delle più emozionanti lezioni degli ultimi anni. Daniele, Matteo, Andrea e Francesco si sono alternati alla guida di una serata incalzante e coinvolgente. "Non ho mai provato un'esperienza del genere" ha commentato alla fine Giovanna commossa . "Sono persone come loro che ci danno la speranza di un mondo migliore" le fa eco Glauco. Il racconto della lezione mescola fatti a leggende: la levitazione di Matteo durante la respirazione, Daniele che sputa fuoco dalla bocca, Andrea che diventa invisibile, Francesco che attraversa le pareti (finendo per altro nello spogliatoio femminile dove è stato accolto con grande entusiasmo). Forse sono i nuovi supereroi? "Stasera ho capito che farò Ki-Aikido per tutta la vita. Non lascerò mai questo gruppo". Con queste sentite parole pronunciate da Alessandra chiudiamo questo aggiornamento del blog. Voi che non eravate presenti....beh, vi siete persi uno dei momenti più alti del Ki Aikido Pisa.
L'appuntamento è per Mercoledì con Daniele, mentre Matteo e Francesco aspettano i principianti Venerdì!
giovedì 21 febbraio 2008
Avvio Lezioni Principianti da Venerdì 29/02
Amici del Ki-Aikido Pisa,
al termine della lezione di ieri è stato deciso di aprire la lezione principianti del venerdì sera. La prima lezione sarà il giorno 29/02 alle 21.30, ed è rivolta in modo particolare ad Alessandra, Mara, Giovanna e Glauco. Dato che anche Giovanni deve preparare il suo esame, se parteciperà alla laezione verrà fatto anche quello.
Per adesso dunque l'appuntamento rimane a Lunedì 25/02 tutti insieme. Ci saranno a fare lezione Daniele ed Erina poichè il maestro è in ferie!!!!!!
al termine della lezione di ieri è stato deciso di aprire la lezione principianti del venerdì sera. La prima lezione sarà il giorno 29/02 alle 21.30, ed è rivolta in modo particolare ad Alessandra, Mara, Giovanna e Glauco. Dato che anche Giovanni deve preparare il suo esame, se parteciperà alla laezione verrà fatto anche quello.
Per adesso dunque l'appuntamento rimane a Lunedì 25/02 tutti insieme. Ci saranno a fare lezione Daniele ed Erina poichè il maestro è in ferie!!!!!!
martedì 19 febbraio 2008
Seminario 15-16 Marzo a Prato
Amici del Ki-Aikido Pisa ancora una notiza!
Il 15 e 16 Marzo il Maestro Peloni terrà un seminario presso il dojo di Prato. Il nostro Maestro Alessandro ha proposto di andare tutti insieme il giorno 15. In quell'occasione Glauco potrebbe fare l'esame di Sho - Kyu! Per cui Glauco dacci dentro e poi tutti a Prato!!!!
Il 15 e 16 Marzo il Maestro Peloni terrà un seminario presso il dojo di Prato. Il nostro Maestro Alessandro ha proposto di andare tutti insieme il giorno 15. In quell'occasione Glauco potrebbe fare l'esame di Sho - Kyu! Per cui Glauco dacci dentro e poi tutti a Prato!!!!
Lezioni per principianti e gradi più bassi
Salve a tutti, amici del Ki-Aikido Pisa!
Durante la lezione di ieri sera è stata lanciata un'idea dal nostro maestro che sottpongo a tutti voi. Attualmente il nostro corso si svolge nelle serate di Lunedì e Mercoledì dalle 21.30 alle 23.00 circa. In questo momento il maestro Alessandro si sta allenando per l'esame di 3° dan mentre Daniele ed Erina devono iniziare a preparare il 2° dan. Andrea, Francesco e Manuela dovranno affrontare invece il 1° dan. Ovviamente questi sono tutti esami particolarmente lunghi e complessi che richiedeono molta preparazione. Questo ricade purtroppo sui nuovi arrivati, ai quali non è possibile dedicare il tempo necessario per spiegare bene i concetti importanti, e che non hanno a disposizione tempo sufficiente durante le lezioni per provare bene tutte le cose che vengono loro mostrate. La proposta è dunque la seguente: poichè la palestra è libera anche il venerdì vorremmo estendere il corso su tre giorni organizzati come segue:
Giorno 1 = lezione tutti insieme con Alessandro;
Giorno 2 = lezione solo gradi avanzati con Alessandro;
Giorno 3 = lezione gradi bassi e principianti con Daniele, Andrea, Erina e Matteo.
La scelta del giorno nella settimana è ancora aperta.
Questo offrirebbe la possibilità ai nuovi arrivati (Mara, Glauco, Giovanna e Alessandra) di poter apprendere bene i concetti base (respirazione, taiso, cadute, tecniche di base) in modo da poter prepare poi i loro esami e raggiungere con maggiore rapidità un certo grado di confidenza e dimestichezza con la disciplina. Alessandro ha precisato che la sua è una proposta e non un obbligo, per cui se i principianti non sono interessati o ritengono di trovarsi più a loro agio nella situazione attuale non verrà introdotto alcun cambiamento.
Pregherei tutti, ma soprattutto chi ho citato prima, di riflettere sulla proposta per poter prendere una decisione la prossima settimana.
Grazie a tutti!
Durante la lezione di ieri sera è stata lanciata un'idea dal nostro maestro che sottpongo a tutti voi. Attualmente il nostro corso si svolge nelle serate di Lunedì e Mercoledì dalle 21.30 alle 23.00 circa. In questo momento il maestro Alessandro si sta allenando per l'esame di 3° dan mentre Daniele ed Erina devono iniziare a preparare il 2° dan. Andrea, Francesco e Manuela dovranno affrontare invece il 1° dan. Ovviamente questi sono tutti esami particolarmente lunghi e complessi che richiedeono molta preparazione. Questo ricade purtroppo sui nuovi arrivati, ai quali non è possibile dedicare il tempo necessario per spiegare bene i concetti importanti, e che non hanno a disposizione tempo sufficiente durante le lezioni per provare bene tutte le cose che vengono loro mostrate. La proposta è dunque la seguente: poichè la palestra è libera anche il venerdì vorremmo estendere il corso su tre giorni organizzati come segue:
Giorno 1 = lezione tutti insieme con Alessandro;
Giorno 2 = lezione solo gradi avanzati con Alessandro;
Giorno 3 = lezione gradi bassi e principianti con Daniele, Andrea, Erina e Matteo.
La scelta del giorno nella settimana è ancora aperta.
Questo offrirebbe la possibilità ai nuovi arrivati (Mara, Glauco, Giovanna e Alessandra) di poter apprendere bene i concetti base (respirazione, taiso, cadute, tecniche di base) in modo da poter prepare poi i loro esami e raggiungere con maggiore rapidità un certo grado di confidenza e dimestichezza con la disciplina. Alessandro ha precisato che la sua è una proposta e non un obbligo, per cui se i principianti non sono interessati o ritengono di trovarsi più a loro agio nella situazione attuale non verrà introdotto alcun cambiamento.
Pregherei tutti, ma soprattutto chi ho citato prima, di riflettere sulla proposta per poter prendere una decisione la prossima settimana.
Grazie a tutti!
giovedì 14 febbraio 2008
Lezione straordinaria Venerdì 15/02
Venerdì 15/02 presso la palestra Mithos ci sarà una lezione straordinaria di KI-AIKIDO! La lezione sarà dedicata ai principianti, per cui tutti coloro che volessero provare la nostra disciplina sono invitati. ore 21.30 presso la palestra Mithos di Pisa (i riferimenti sono nel link)
lunedì 11 febbraio 2008
Seminario del Maestro Mario Peloni nel Dojo Pisano
Domenica 17/02, la mattina, si terrà un seminario del Maestro Mario Peloni presso la palestra Mithos di Pisa. Per l'orario daremo conferma domani, ma dovrebbe eseere verso le 9.00.
sabato 9 febbraio 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)